giovedì 7 febbraio 2019

Sonorizzazione con Garage Band

Bentornati!
Oggi voglio introdurvi un simpatico ed utile software che ogni grafico che si rispetti conosce: Garage Band o GarageBand è un software gratuito su piattaforme Apple ma a pagamento su quelle Microsoft come Windows, quindi a scuola è free e possiamo usarlo senza troppo problemi.

Come da titolo si parla di audio e musica principalmente, comunque sul sonoro; abbiamo fatto solo una lezione (di cui io non ho fruito perchè stavo lavorando alla sceneggiatura di un video quindi non ho molta esperienza su tale argomento) e ci è stato detto sia un editor di tracce audio quali musiche, effetti sonori e registrazioni di ogni sorta. Quindi in Premiere ci occupiamo sia di video che audio, ma su Garage principalmente di audio e in modo leggermente più professionale e specialistico, infatti puoi anche registrarci sopra direttamente mentre suoni per poi editare in tutta comodità, quindi offre più esperienze e funzioni ad artisti e musicisti, ma noi perchè lo usiamo? semplice! noi lavoriamo con la musica ed effetti sonori nei nostri elaborati e con questo piccolo software possiamo lavorare in modo migliore sulla componente audio del video. Precisamente possiamo eliminare rumori di fondo fastidiosi e abbiamo a disposizione un'interfaccia più comoda e ricca di funzioni e soprattutto più precisa di quella di Pr parlando di secondi e millesimi, ossia comodo quando dobbiamo tagliare ecc...

"Dopo la parte video, è necessario fare quella audio quì, su Garage Band"

Quindi ciò che abbiamo imparato è editare la parte video interamente su Pr e solo dopo aver finito quella, passare alla parte audio e lavorarci principalmente su Garage per editarla con maggiore comodità e con più precisione, per poi dopo aver completato editing e rimosso disturbi, esportarla in un formato di alta qualità e mantenere comunque per sicurezza il file di lavoro da qualche parte, quindi mettere tale traccia audio finita sul video finito di Pr e rivisto tutto il lavoro basterà sempre su Pr esportare il tutto unendo il lavoro di Pr e Garage Band in un unico file (di solito MP4) e fine!

Non ho svolto il lavoro, come detto prima, con Garage Band perchè ero occupato sulla sceneggiatura di un altro progetto (su ordine della prof.) quindi non posso dirvi molto a riguardo: comunque si tratta di una prima esercitazione all'uso del programma con un file video editato su Pr e traccia audio su Garage per poi esportarlo su Pr in MP4, riguardava la Rivoluzione Francese ed era ricco di effetti audio e musiche, era uno spot delle note caramelle Tic Tac (o come si scriva...) ed il lavoro appunto era nell'abbinare gli effetti alla musica che era un ritornello come negli spot che ti rimane in testa, guardando in una finestra a lato il video mentre si editava per un comodità dato che su Garage non si lavora con file video.

"Infine, sulla sequenza video definitiva (1° step) portare la traccia audio (2° step) quì per sincronizzare le due parti ed esportare il tutto nel formato desiderato (3° final step)"

Trailer

Bentornati!
Durante le vacanze di Natale ci è stato assegnato il nostro primo vero e proprio elaborato completamente in autonomia (gli amici esterni ovviamente valgono, ma non è più di classe quindi o si dispone di amici "competenti" in materia o si è... fregati insomma) e ci siamo potuti finalmente esprimere: il tema era natalizio, ma era solo uno sfondo, quindi ho supposto si potesse scegliere il genere (horror, d'azione, romantico ecc...) e indubbiamente ho optato per quello più conosciuto e che mi offriva più spunti possibili, l'horror.

"Frame del prodotto finale (editato pesantemente)"

Il compito era di realizzare un trailer di un ipotetico film natalizio, quindi un film di base dovevamo averlo in testa; il compito era dunque di ipotizzare un film e girare le scene per poi montarle in laboratorio riguardanti appunto il presunto trailer; ovviamente non era nulla di professionale ma comunque un minimo di originalità ed impegno era un must per questo progetto, dopotutto, è in questi progetti "liberi" che hai l'opportunità di realizzare e mettere in pratica le tue più fantasiose e reconde idee, ovviamente nei limiti di un piccolo progetto scolastico con un budget ridotto all'osso.

Per prima cosa ho ideato e buttato giù su carta le varie idee, le ho selezionate e deciso la versione finale con personaggi, location, battute e copione addirittura! (prendo molto seriamente progetti come questo...)

Extra - Killer Femminile - Idea scartata e di fianco quella attualmente scelta

Ho girato le scene in due diversi giorni, poco prima l'ultimo dell'anno e la seconda ed ultima (la maggior parte delle riprese) direttamente l'ultimo dell'anno, per praticamente tutto il giorno e buona parte della sera, quindi due giornate all'incirca e mi sono dotato di... bidoni per alcune scene fuori casa come sostegno di fortuna, guanti per evitare di gelarmi le mani, una schiena rotta nelle "carrellate" del detective quando esce dalla vettura (non è stato facile... per il freddo e stabilità) ma soprattutto un gimbal per le ultime riprese al chiuso per una maggiore dinamicità nei presunti delitti.

"File di Premiere alla conclusione dell'editing"

A scuola ho montato il tutto dopo averlo minuziosamente selezionato e classificato: è stato il montaggio più lungo e complesso che abbia mai fatto fino ad ora, ho inserito diverse tecniche e filtri, oltre che ovviamente titoli, nomi di attori, date e marchi di produzione.

Trailer completo di quasi due minuti del mio progetto, enjoy!