venerdì 29 novembre 2019

Campagna Pubblicitaria

Bentornati!
Come da titolo, il post di oggi parla di una campagna pubblicitaria che, per conto di progettazione multimediale, dobbiamo creare per un'azienda sempre da noi inventata a piacimento su prodotti "tangibili" quindi vestiario, tecnologia o semplici oggetti di tutti i giorni, che abbiano però un qualcosa che faccia incuriosire e stuzzicare il potenziale consumatore, quindi un'innovazione nel nostro prodotto.

Logo Aziendale B/N

Il nostro compito è stato quindi creare dal nulla un'azienda più o meno recente che nel tempo si è fatta magari un nome, quindi pensare ad un suo nuovo prodotto innovativo da pubblicizzare e far sbarcare sul mercato di oggi tramite vari media. Abbiamo per prima cosa pensato ad un prodotto innovativo sul mercato che ci attirasse da pubblicizzare, subito dopo l'azienda che lo produce, abbiamo scritto dei brief a riguardo (sia dell'azienda sia del grafico, noi in questo lavoro siamo sia azienda che grafico che pubblicizzerà il prodotto) e abbiamo iniziato con le prime fasi, quindi la creazione del logo, l'idea del packaging ecc.

Oggi però non vi illustro il mio lavoro completo (ancora alle prime fasi), ma il brief aziendale, ossia la storia della mia azienda, quindi chi è, cosa produce e come è nata.
Astra Tech è da ormai diversi anni una delle più note aziende di elettronica e hardware sul mercato, famosa inizialmente per i suoi hardware come componenti di computer si è poi fatta un nome con chiavette e unità di archiviazione come HDD o SSD.

Hardware sono quei componenti interni dei PC, periferiche ecc.

Nata nel 1998 dai fratelli Scaletta, produceva solamente hardware ma già la sua impronta si faceva notare nel mercato e con il nuovo secolo si fece famosa con HDD, SSD e più recentemente chiavette. Mette passione, fantasia e innovazione nei suoi prodotti da più di 20 anni e detiene il commercio in svariati paesi del mondo con sedi in Italia e USA. Marchio di famiglia è la passione verso la fantascienza ed opere classiche (antica Grecia, Roma, Egitto) che ebbero sin da piccoli i fratelli fondatori, attuali proprietari. Il nome deriva dal latino mischiato all'inglese e rappresenta la fusione del classico con le nuove tecnologie, letteralmente tecnologia delle stelle.

Il prodotto che intendo pubblicizzare, mia invenzione, è una chiavetta con eventuale blocco crittografico dei file (per una maggiore protezione), una tecnologia e capienza elevata (3.1 e 1 TB) ma soprattutto un convertitore che tramite una applicazione nella chiavetta, rileva quali formati può riprodurre il dispositivo su cui è attaccata la chiavetta e ne convertirà file non supportati per renderli così fruibili, l'uso si rivolge a video o film riprodotti solitamente su lettori poco attrezzati come televisori ma anche console da gioco che magari non leggono tutti i file (come spesso accade a me). Tale chiavetta innova tramite una tecnologia avanzata e un'idea originale, per cui la rende unica sul mercato anche in base al rapporto qualità/prezzo. Molte altre chiavette si avvicinano ma la mia ha prezzi contenuti e offre capienza e tecnologia ai massimi livelli, ma soprattutto suo cavallo di battaglia è l'app interna che è frutto di anni di ricerca e sviluppo, che attualmente nessuno ha ideato, ciò la rende unica e un prodotto di alte prestazioni, recente tecnologia, largo uso, comodità e un must per chi ha da sempre problemi nella lettura dei file e non vuole fare i conti con lenti e non efficaci software esterni sul computer.

Le chiavette comuni sono 2.0 ma quelle 3.0/3.1 sono più veloci e riconoscibili dal colore azzurro presente nella parte "da attaccare"

La sua fantasia è data dal riferimento classico con l'Odissea di Omero di cui prende il nome. Ulysses, così chiamata la mia chiavetta USB, viene paragonata al protagonista Ulisse appunto perché sopravvive a faticosi viaggi e non si ferma di fronte alle divergenze sulle varie isole che incontra, come la mia chiavetta: non si pone problemi con formati non leggibili, li affronta e li converte. Il nome non sarà l'unico riferimento, infatti lo spot, la grafica, slogan e un po tutto richiama l'Odissea in qualche modo, ciò dato dalla passione verso la fusione del classico con la fantascienza.

Punta ai più giovani ma anche a chi è più adulto, in generale di chi è appassionato di tecnologia, vuole il meglio o comunque è attratto da essa, un po tutti comprano chiavette, la mia però è rivolta soprattutto a chi vuole una marcia in più, è stuzzicato dall'idea o comunque è appassionato del settore. Non ha restrizioni quindi è accessibile da tutti quasi ovunque, ovviamente alcuni modelli più limitati, ma comunque un bene sia di gente comune che di esperti, il prezzo non eccessivo infatti permette anche l'acquisto da chi ne fa uso comune ed è colpito dalla semplice estetica e vantaggiose qualità.

Ulisse nell'epilogo dell'Odissea, in cui torna nella sua terra e massacra i contendenti di Penelope

L'azienda punta a diventare una delle più importanti aziende del settore ed essere riconosciuta in tutto il mondo ed aprire ovunque, da sogno divenuto realtà puntano a far appassionare i suoi consumatori e dipendenti con la tecnologia, cui amano profondamente e cercando soprattutto di portare sempre i migliori e più avanzati prodotti sul mercato a prezzi onesti, per tutti e sfruttare sempre un design e fantasia che li contraddistingua da chiunque altro. Il loro attuale modus operandi è appunto quello di vendere a prezzi contenuti, a tutti e in tutti i centri più famosi, sfruttando i social, sondaggi e riviste specialistiche, facendosi quindi notare da un po tutti e restando comunque umili e dalla parte del cliente, con una buona assistenza, comprensione e idee che possano sempre stuzzicare tramite fantasia e riferimenti classici ma anche sempre innovare e garantire sempre aggiornamenti e migliorie utili alle richieste del consumatore. I valori sono ovviamente i prezzi contenuti, il rispetto e umiltà verso il cliente, la passione sempre presente nei prodotti e dipendenti motivati, la fantasia ed estetica fanta-scienti-classica, il frequente dialogo con i clienti sui social, prodotti sempre accessibili a tutti e ovunque e un servizio il quanto più genuino e disponibile possibile.

L'altro brief parla delle note del grafico sul prodotto da commercializzare, quindi tratta di prezzi, quantità di pubblicità da realizzare e come, quindi se fare manifesto, locandina, spot TV o radio ecc. e a quali orari, in che modo, come strutturare il tutto, il target e vari valori da inserire e far comunicare tramite lo spot realizzato in modo più professionale e di qualità possibile.

I prodotti si baseranno su divertenti e funzionali spot TV per stuzzicare i consumatori

Nessun commento:

Posta un commento