lunedì 29 gennaio 2018

Esercizio Saturazione

Bentornati!
Quest'ultimo post del quadrimestre è dedicato al penultimo progetto realizzato sempre con Photoshop.

Come intuibile dal titolo oggi si parlerà di saturazione, nel caso ignoraste tale termine si tratta in parole povere della quantità di colore presente nella foto, minore sarà tale valore minore sarà la quantità di colore, quindi otterrete un frame sempre più desaturato (in bianco e nero) e viceversa, ma attenti a non bruciare i pixel saturandoli troppo (perdono nitidezza quindi qualità).

Il mio incarico era quello di trovare alcune fotografie e di modificarle:
-nella prima dovevo desaturare solo in parte lo sfondo con focus basso
-nella seconda dovevo desaturare sempre lo sfondo ma in modo decisamente maggiore, portandolo in bianco e nero per poi lavorarlo con contrasto e/o valori tonali (in foto b/n è consigliato maggiormente di lavorarsi le ombre, contrasto, valori tonali ecc...)
-nella terza ed ultima foto invece dovevo desaturarne il soggetto principale mantenendone lo sfondo ben saturato

Nota:
Gli strumenti utilizzati sono sempre gli stessi quindi eviterò di ripeterli un'altra volta (vedi scorso esercizio su tonalità).

"I - Sfondo desaturato leggermente"

"II - Sfondo desaturato pesantemente - Lavoro su contrasto e valori tonali"

"III - Soggetto desaturato pesantemente - Lavoro su contrasto e valori tonali"

Nessun commento:

Posta un commento