giovedì 12 settembre 2019

Alternanza Scuola Lavoro 2019

Bentornati!
Quest'oggi vi voglio parlare della mia prima esperienza lavorativa, che ho svolto quest'anno a inizio estate, circa quando finiscono le scuole, per un mesetto.

Logo e logotipo aziendale

Come intuibile si tratta di un'alternanza tra le lezioni scolastiche e quelle lavorative in un'azienda esterna, perciò quel mese di lavoro è stato comunque alternato da alcune ore scolastiche, nel mio caso solamente di sabato, quindi uniche ore scolastiche alternate alla mia azienda erano quelle del sabato in cui stavamo principalmente in laboratorio a editare progetti non finiti o discutere di come andasse l'esperienza.

Proposta del logo fuso ad un'altra azienda con cui collabora

Le aziende sono state scelte con delle preferenze scritte da ogni studente, che in molti casi (come il mio) però non sono contati molto, in quanto nessuna delle mie due scelte è stata presa in considerazione dalla scuola. Avevo assegnato il nome di due aziende relativamente comode data la vicinanza (potevo andarci a piedi o in bici) e nel primo caso l'azienda era addirittura a fianco all'officina di mia nonna, quindi avrei potuto comodamente uscire e farmi due passi fino a mia nonna. Dopo qualche contrattempo nella scelta (come immaginabile un sacco di aziende poi disdice l'accordo all'ultimo e manda in confusione i piani) mi è stata assegnata un'azienda comunque non troppo lontana, che potevo raggiungere però solo in macchina, dato che era in piena campagna e non l'avrei potuta raggiungere per conto mio.

Iotti, l'azienda che collabora con Novellini, proposta per un prodotto su misura

La mia azienda, Novellini, si occupa da diversi decenni di bagni, più precisamente collabora con un'altra ditta (arredo bagni) mentre lei si occupa dei prodotti come docce, lavandini o prodotti simili. La prof. ci fece stilare una breve ricerca sulla nostra azienda quindi fui discretamente consapevole di dove stavo per entrare.

Alcune texture che ho proposto per le vetrate della doccia

Ho passato circa un mese nell'azienda e seppur non avessero molto tempo per me (dati i frequenti lavori e progetti da portare a termine in tempi brevi), hanno fatto il possibile per introdurmi nell'azienda e spiegarmi alcune cose che per conto mio non avrei mai saputo.
Ho principalmente lavorato sui Mac dei colleghi non presenti o che non erano di turno, dato che non erano libere altre postazioni, quindi spesso editato video per presentazioni con Pr, lavorato con Ps su immagini dei clienti e docce da livellare con varie varianti, molto con Id sui volantini o brochure (cambiare lingua, regolare l'impaginato e il formato ecc.), talvolta su Ai per ipotizzare loghi aziendali o idee ti texture (da incidere sui vetri delle docce o arredi sempre nei bagni). Altre volte ho invece supportato i miei colleghi (quando non avevo una postazione libera) mentre lavoravano su volantini o progetti, talvolta spiegandomi alcune cose sull'azienda ed il loro modus operandi, altre invece ho aiutato in ufficio a trasportare pacchi, stampare, rilegare, incollare, tagliare con la cut. Ho anche lavorato fuori dall'ufficio in alcuni casi, per esempio ho aiutato a decorare il luogo in merito a visite importanti (spostato divani ma anche assemblato cartelli e sfondi per interviste) e una volta mi hanno persino portato ad una sorta di mostra/tour aziendale dell'azienda in cui ci mostravano anche nelle fonderie e grandi magazzini con tanto di rulli, come venisse lavorata la materia prima nei forni fino al prodotto finito nei giganteschi magazzini a svariati piani, tutto automatizzato, ciò è servito per poi realizzarci una presentazione con Pr.

Un frame della clip da me scelta ed editata, da inserire in una presentazione

Tutto sommato è stata un'esperienza istruttiva ed utile, più lunga del previsto ma necessaria a farci entrare un minimo nell'ottica del lavoro, non penso di tornare in quell'azienda finite le scuole, ma è comunque stata utile nel formarmi e farmi vedere com'è l'ambito lavorativo di un grafico e non solo, ho trovato dei colleghi ben formati, comprensivi e disposti ad aiutarmi, anche l'azienda mi è sembrata molto unita e di impatto anche fuori dall'Italia, è stata una fortuna lavorare per un'azienda così importante, nonostante non abbia intenzione di lavorarci in futuro data la mia passione per un'altro tipo di grafica (non sui volantini o brochure) ne sono profondamente grato per tutto ciò che mi ha insegnato in quel mese, penso che chiunque dovrebbe provare questa esperienza prima della maturità.

Foto ricordo del tour svolto in fonderia e magazzino con clienti tedeschi

Nessun commento:

Posta un commento