lunedì 13 novembre 2017

Esercizio Scontorno

Bentornati!
Oggi parleremo di fotomontaggi, più precisamente dello scontornamento effettuato su Photoshop (CS6).
La nostra prof. ci ha assegnato il compito di scaricare immagini (meglio con sfondo bianco o ben definito) a piacere e successivamente di ritagliarne il soggetto, infine l'obbiettivo principale è stato quello di inserire un'immagine in uno sfondo a lui sconosciuto, in un contesto completamente fasullo.

Per prima cosa mi sono procurato le apposite immagini dotate di un soggetto a piacere e come sfondo del fotomontaggio (5 nel mio caso).
A  mia disposizione avevo diversi strumenti tra cui il lazo (con più variabili) e la bacchetta magica, il primo è a mio pensiero piuttosto inutile, impreciso e scomodo, a meno che tu non abbia il braccio cibernetico; mentre il secondo (quello che ho utilizzato) è molto più preciso e semplice.

Il lazo è un primitivo strumento perlopiù a mano libera, basterà selezionarlo per catturare il nostro soggetto interamente a mano libera come già detto, proprio come i lati utilizzati dai Cowboy...
La bacchetta magica invece è uno strumento molto più fine, infatti basterà selezionarlo e a sua volta selezionare lo sfondo in contrasto con il soggetto o viceversa (a seconda delle tue esigenze) e ricordarsi ovviamente i piccoli spazi nascosti (occhiali o capelli).

Le immagini sono state scelte a seconda dei miei gusti personali, e possibilmente a grande risoluzione (quando possibile).
Inoltre un consiglio che mi sento di darvi è quello di cercare a volte anche in lingue diverse, possibilmente in inglese, in questo modo le ricerche saranno molto più ampie, ricordatevi che potete optare anche per le opzioni di Google per tali ricerche (grandezza immagine, formato e colori in risalto).

"Hanno tagliato i prezzi al McDonald's... E NON SOLO!"
"Tomb Quarker"
"COME GET SOME!"

Nessun commento:

Posta un commento